
Pomodori giganti nel giardino, è pazzesco: basta un cucchiaio di questo ingrediente | Tutti i giardinieri lo fanno
Giorgia
- 0
- 71
Se i supermercati avessero conservato il sapore e l’aroma dei pomodori tradizionali, i giardini urbani non avrebbero conosciuto una tale crescita. Meno persone sarebbero incentivate a affittare terreni per coltivare le proprie verdure. Ma vediamo come coltivare pomodori giganti nel giardino orto.
Pomodori giganti nel giardino, pazzesco: 6 trucchi per piante forti e rigogliose
- Pianta sempre in una nuova posizione
I pomodori sono estremamente sensibili alle malattie, soprattutto quelli coltivati nel terreno. Ad esempio, la bruciatura del pomodoro e la marciume apicale sono causati da problemi nel terreno. Ogni stagione di crescita, spostiamo le piante di pomodoro in una nuova zona del giardino. La rotazione delle colture è un fattore fondamentale per mantenere la salute del terreno e delle piante.
Inoltre, i pomodori si nutrono di sostanze presenti nel terreno. Ciò significa che spostarsi in una nuova posizione fornirà loro anche nutrienti freschi. In generale, i pomodori non dovrebbero essere piantati nello stesso posto per almeno 3 anni. Se coltivi invece in vasi o contenitori, assicurati di cambiare il terreno ogni stagione.
- Fornire supporto prima della piantagione
Che tu usi gabbie, picchetti o graticci, le piante hanno bisogno di supporto! Quando si tratta di coltivare pomodori grandi, il supporto delle piante è fondamentale per mantenere la salute. Noi coltiviamo i nostri pomodori con supporti fatti in casa, mettendoli prima della piantagione. Non solo sostiene la pianta fin dall’inizio, ma ti evita anche di danneggiare e schiacciare le radici quando provi a trapiantarle nel terreno in seguito. Installa quindi il supporto prima o durante la piantagione, non settimane dopo! - Pianta in profondità
I pomodori devono essere piantati profondamente nel terreno. Piantare i pomodori profondamente aiuta le piante a sviluppare radici aggiuntive per assorbire più nutrienti e umidità. La pratica della piantagione profonda è benefica per due motivi.
Da un lato, aiuta a proteggere le piante dai pericoli della Natura. Una struttura radicale profonda si asciuga meno rapidamente. Fornisce anche più supporto alle piante, affinché possano resistere al vento e alle tempeste. Piantare più in profondità permette anche alla pianta di sviluppare più radici dal tronco. Le radici, che sono essenziali per fornire nutrienti e acqua alla pianta durante la sua crescita.
A quale profondità? Piantiamo i nostri pomodori a una profondità di 15-20 cm nel terreno. E non preoccuparti se copri alcune foglie inferiori durante il trapianto. Nuove radici cresceranno anche da lì, il che non danneggerà la pianta.
- Prepara il compost
Uno dei più grandi segreti per coltivare pomodori giganti è nutrire le piante al momento della piantagione. Riempiamo il buco con una miscela di compost, alcune bucce d’uovo schiacciate, alcune cucchiaini di fondi di caffè e bucce di cipolla. - Usa pacciame organico
Il pacciame è un altro fattore importante nella coltivazione di pomodori giganti, poiché svolge un ruolo cruciale nella salute e nei livelli di produzione delle piante di pomodoro. Il pacciame aiuta a mantenere l’umidità adeguata e rallenta la crescita delle erbacce, che privano le piante dei nutrienti essenziali necessari per una crescita forte. Aiuta anche a prevenire le malattie trasmesse dal suolo alle foglie. Aiuta a regolare la temperatura e a prevenire l’erosione del terreno e dei nutrienti durante le piogge abbondanti.
Per prima cosa, mettiamo uno strato di compost di 10-15 cm di diametro intorno a ogni pianta. Infine, mettiamo uno strato di paglia di 10-15 cm di spessore. Se non hai la paglia, puoi usare l’erba tagliata, erba fresca (senza semi), foglie secche di piante e alberi, ecc.
- Potare le piante man mano che crescono
Infine, e soprattutto, pota i tuoi pomodori man mano che crescono. Specialmente nella parte inferiore di ogni pianta. Come fare? Potare i rami inferiori consente una migliore circolazione dell’aria e della luce.
La potatura della parte inferiore delle piante consente anche una facile irrigazione o fertilizzazione. Dopo la potatura, puoi applicare una dose di compost per dare una spinta alla loro crescita. La potatura rende anche più difficile l’ingresso di insetti e parassiti nel giardino.
A parte questo…
Per ottenere un buon raccolto e far crescere pomodori succosi, grandi e saporiti, un ottimo consiglio è aggiungere un cucchiaio di olio di neem alla radice di ogni pianta, un tipo di olio dalle proprietà nutritive importanti, il cui odore è simile a quello dell’aglio e ha un effetto idratante, lenitivo e riparativo. Un semplice cucchiaio nel terreno dove si trova la pianta basta a proteggere la pianta da bruchi, afidi e cocciniglie.
4o mini